News
ISTITUTO DELL’AVVALIMENTO: FOCUS SU CONTRATTO E COMPENSI
L’avvalimento è un istituto di derivazione comunitaria che dà la possibilità ad un operatore economico in carenza dei...
LA PREVISIONE DELLA RIPARAMETRAZIONE E DELLA SOGLIA DI SBARRAMENTO NELLE PROCEDURE ALL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA
Nell’impostare una procedura da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la Stazione...
Il sopralluogo e la sua evoluzione normativa e giurisprudenziale
In questo articolo verranno trattate le ultime novità in merito all’istituto del sopralluogo. Si proverà ad analizzare...
L’imposta di bollo nelle procedure d’appalto
In questo articolo proveremo a fare chiarezza riguardo ai documenti che, nel corso di una procedura ad evidenza...
Art. 36 comma 2 lett. b: il parere del MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato un parere sugli affidamenti diretti art. 36 co. 2...
La pubblicità legale nell’ambito dei contratti pubblici
Gli obblighi di pubblicazione degli atti relativi alla contrattualistica pubblica derivano dalla necessità di...
INVERSIONE PROCEDURALE DI ESAME DELLE OFFERTE: COSA E’ CAMBIATO
L’istituto dell’inversione procedimentale di esame delle offerte (cosiddetta: inversione delle buste) prevede la...
PUBBLICATI I REGOLAMENTI EUROPEI DETERMINANTI LE NUOVE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA
Il 31 ottobre 2019 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale UE n. L279 i regolamenti della Commissione Europea...
L’ANTICIPAZIONE DEL PREZZO
Il decreto Sblocca Cantieri, convertito con modificazioni dalla legge n. 55/2019, è intervenuto anche sul co. 18...
Codice dei contratti, dal Mit la nuova circolare sul calcolo della soglia di anomalia
Al fine di assicurare uniformità ed omogeneità di comportamenti, la Direzione generale per la regolazione e i...
Programmazione degli acquisti: le novità per forniture e servizi
Con l’art. 21 del D.lgs. 50/2016 e con la successiva entrata in vigore del D.M. 16 gennaio 2018, n° 14 è stata...
Procedure sottosoglia: si applica l’art. 97 del D. Lgs. 50/2016?
In una recente sentenza il TAR Abruzzo (L’Aquila, sez. I, 18 settembre 2019, n. 457), nel respingere le censure mosse...